ANCHE QUEST'ANNO L'I.I.S. "PEZZULLO" SI E' DISTINTO ALLE OLIMPIADI DI MATEMATICA OTTENENDO LE SEGUENTI AFFERMAZIONI:
STRANGES GIULIA DELLA I B AFM “ MEDAGLIA DI ARGENTO”
MAIENZA ALESSIA DELLA I B AFM “MEDAGLIA DI BRONZO”
FILICE ALESSANDRA DELLA IV B L.S. “MEDAGLIA DI BRONZO”
(gara distrettuale 2017/2018)
Complimenti ragazzi, da parte della Dirigente e da tutto il personale scolastico!!!
MEDAGLIA D'ARGENTO ALLE OLIMPIADI PROVINCIALI DI MATEMATICA PERFILICE GIUSEPPE DELLA II B AFM E REDA ROBERTO DELLA CLASSE I A LICEO S. O.S.A.
COMPLIMENTI RAGAZZI, DA PARTE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA E DI TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO!!!
ATTESTATO MEDAGLIA D'ARGENTO-----------ATTESTATO MEDAGLIA DI BRONZO
La IV B del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate “G. Pezzullo” di Cosenza si è classificata al terzo posto nel Concorso “Costruisci un’App originale per i bambini cardiopatici”, organizzato dall’Associazione “Mattia Facciolla”.
Gli studenti del Pezzullo”sono riusciti in modo innovativo, simpatico e facilmente fruibile, a realizzare attraverso un gioco, un software che sicuramente aiuterà molti bambini che purtroppo soffrono di patologie cardiopatiche. L’Associazione “Mattia Facciolla” si è complimentata e congratulata con gli studenti per le competenze informatiche, per la creatività e la sensibilità dimostrata rispetto a queste problematiche.
Un ringraziamento va anche alla referente del progetto, Prof.ssa Paola Branca
PROGETTAZIONE dell’APP
L’applicazione che abbiamo creato prende il nome di CardioLab, un vero e proprio laboratorio, creato da noi ragazzi per altri ragazzi, volto a fornire informazioni sulle cardiopatie e che vuole essere d’interesse, non solo per i genitori, ma soprattutto, divertente per i più piccoli ed utile per gli adolescenti.
L’icona dell' app è particolarmente significativa. Si presenta, infatti, con un cuore pulsante di un bambino, nelle mani di un adulto a cui si affida completamente.
In seguito all’apertura dell’applicazione e alla visualizzazione dell’icona si apre la pagina di caricamento a simulare il battito cardiaco. Subito dopo, è possibile aprire la schermata home dell’applicazione, ovvero il menu. Cliccando in alto a sinistra troveremo una pagina, divisa in tre sezioni: una per i genitori, una per i ragazzi adolescenti e una per i bambini, attraverso un gioco pensato proprio per i più piccini.
La sezione per i genitori presenta cinque opzioni, a seconda degli obiettivi e delle informazioni che si vogliono ricercare. Le mappe sono indispensabili per accompagnare questo percorso in forma semplice ed esauriente. Non mancheranno, infatti, indicazioni concrete rispetto ai piccoli problemi e bisogni della quotidianità per giungere ai momenti di distrazione e di aggregazione. Ad esempio abbiamo preso l’Istituto Gaslini di Genova, una consolidata eccellenza nel panorama medico nazionale. Abbiamo analizzato l’offerta relativa agli alberghi, ai B&B, agli istituti di accoglienza, ai servizi primari (supermercati-lavanderie-banche-poste) presenti nella zona ma anche alle ludoteche, servizi di baby-sitteraggio, ai musei, ai parchi-gioco, ai cinema, alla visita del suo Acquario, famoso in tutto il mondo, e a tutto quanto possa agevolare e rendere meno faticosa e triste la permanenza fuori casa. Cliccando sulla mappa si può entrare direttamente nel sito di google maps per avere maggiori informazioni su come giungere al “Gaslini”, conoscere i prezzi degli alloggi, gli orari di ricevimento, le farmacie più vicine, i servizi di trasporto, i collegamenti con l’aereoporto e con la stazione ferroviaria. La seconda e terza sezione affronteranno l’alimentazione e i consigli utili nelle diete per i bambini cardiopatici e viceversa i cibi da dover evitare perché particolarmente dannosi. Anche l’interesse per l’attività fisica ha trovato spazio nel nostro progetto riservando ai bambini cardiopatici e ai loro genitori informazioni utili e pratiche. Non tutti sanno, infatti, che il bambino cardiopatico, anche se sotto controllo medico, può e deve vivere la sua vita nel modo più normale possibile, vicina a quella dei coetanei, tra momenti tristi ma anche di serenità e di ottimismo, perché questa fase possa rappresentare una semplice parentesi da cui da lì a poco uscire.
L’ultima opzione, chiamata news, vuole riportarci all’opportunità di collegarci al sito di un’importante testata giornalistica “Corriere della sera” per ingannare al meglio il tempo libero ed eventuali ore di attesa. Per i bambini e gli adolescenti è possibile collegarsi, invece, al sito Topolino.it attraverso cui leggere online storie ed avventure.
La sezione bambini prevede, ancora, un’area-gioco, detta CardioBaby, i cui protagonisti sono due super-eroi, un maschio e una femmina che dovranno sostenere una corsa, raccogliendo dei cuori gialli, azzurri o verdi, dovranno affrontare una serie di ostacoli come pozzanghere, muri, tronchi d’alberi in cambio di alcuni gadget messi a disposizione, come una bottiglia d’acqua oppure un cappello che li proteggerà dal sole nel deserto. Il supereroe dovrà evitare gli uccelli, gli aerei che gli vanno incontro e potrà farlo saltando sulle nuvole. Così come, anche in acqua, riuscirà ad evitare squali e pesci grazie alle bombole d’ossigeno e al sottomarino. In alto a sinistra abbiamo predisposto un indicatore di energia, a forma di batteria, collegato ad un cuore rosso che lampeggerà ogni qualvolta il bambino dovesse aver bisogno di aiuto. Cliccando sull’icona-soccorso potrà avvalersi dell’aiuto di un medico-specialista che prontamente disporrà di una serie di interventi indispensabili all’occorrenza.
Gli alunni:
Francesco Apa
Martina Bonetti
Annamaria Campanaro
Eunice Di Furia
Aldo Lupinacci
Roberta Magliocchi
Morena Megali
Nicole Tenuta
referente del progetto:
Prof. Paola Branca
La IV B del Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate “G. Pezzullo” di Cosenza si è classificata al terzo posto nel Concorso “Costruisci un’App originale per i bambini cardiopatici”, organizzato dall’Associazione “Mattia Facciolla”.
Gli studenti del “Pezzullo” sono riusciti in modo innovativo, simpatico e facilmente fruibile, a realizzare attraverso un gioco, un software che sicuramente aiuterà molti bambini che purtroppo soffrono di patologie cardiopatiche. L’Associazione “Mattia Facciolla” si è complimentata e congratulata con gli studenti per le competenze informatiche, per la creatività e la sensibilità dimostrata rispetto a queste problematiche.
Un ringraziamento va anche alla referente del progetto, Prof.ssa Paola Branca.
STORIE DI VITA SCOLASTICA: UNA SCUOLA DIVERSA,
trasformata dal digitale e da una forte vocazione internazionale della docente Paola Granieri
Pubblicati sul portale e-Twinning l'elenco delle scuole, i nomi degli insegnanti e i progetti che hanno ricevuto i certificati di qualità Europei 2016 vai al sito
TRA LE SCUOLE PREMIATE, ANCHE IL NOSTRO ISTITUTO
I due Progetti e-Twinning: Viens avec moi/ Vieni con me e Qui suis-je? realizzati rispettivamente della III^ A RIM in collaborazione con il Lycée Félix Proto – Les Abymes – Guadalupe (Fr) e dalla III^ B SIA il Virga Jessecollege Hasselt - Belgio sotto la guida della docente referente Paola Granieri hanno ottenuto dall’Unità Nazionale il riconoscimento di “Quality Label”, una certificazione che riconosce un alto livello del tema scelto, delle attività linguistiche svolte e degli obiettivi raggiunti. Il Q.L. permetterà inoltre di partecipare all’assegnazione dell’European Prize, massimo riconoscimento assegnato dalla Commissione Europea.
Per saperne di più visita il portale http://www.etwinning.net/it/ (link esterno)
LE CLASSI
III A RIM III B SIA
I CERTIFICATI Q.L. alla docente e agli alunni
STORIE DI VITA SCOLASTICA: UNA SCUOLA DIVERSA,
trasformata dal digitale e da una forte vocazione internazionale della docente Paola Granieri
Pubblicati sul portale e-Twinning l'elenco delle scuole, i nomi degli insegnanti e i progetti che hanno ricevuto i certificati di qualità Europei 2016
vai al sito (link esterno)
TRA LE SCUOLE PREMIATE, ANCHE IL NOSTRO ISTITUTO
I due Progetti e-Twinning: Viens avec moi/ Vieni con me e Qui suis-je? realizzati rispettivamente della III^ A RIM in collaborazione con il Lycée Félix Proto – Les Abymes – Guadalupe (Fr) e dalla III^ B con il Virga Jessecollege Hasselt - Belgiosotto la guida della docente referente Paola Granieri hanno ottenuto dall’Unità Nazionale il riconoscimento di “Quality Label”, una certificazione che riconosce un alto livello del tema scelto, delle attività linguistiche svolte e degli obiettivi raggiunti. Il Q.L. permetterà inoltre di partecipare all’assegnazione dell’European Prize, massimo riconoscimento assegnato dalla Commissione Europea... Leggi tutto
Per saperne di più visita il portale http://www.etwinning.net/it/pub/ (link esterno
STUDENTI-IMPRENDITORI E CULTURA D'IMPRESA AL"PEZZULLO"
LE FENOMENALI STUDENTESSE DELLA IV A SIA (Sistemi Informativi Aziendali) DOPO AVER VINTO NEL GIUGNO 2015 IL PREMIO NAZIONALE INNOVAZIONE DE "LATUAIDEADIMPRESA - 2015 (vai all'articolo) CONTINUANO A CONQUISTARE VITTORIE E PRIMI PREMI
Questa volta nell’ambito del progetto svolto nell’anno sc. 2014/15 sullo sviluppo della cultura d’impresa in collaborazione con IGS (impresa giovani studenti) il gruppo delle sette studentesse della classe IV A SIA dell’ I.I.S. ” Pezzullo”coordinato dalla prof.ssa Giovanna Golia, seguito dalle trainers Federica Falcone e Ylenia Porco e accompagnato dalla prof.ssa Sara Aiello, oggi 9/10/2015, ha vinto la fiera regionale, tenutasi nel Centro Commerciale ‘’ I due mari’’ di Lamezia Terme, nella categoria .com – laboratori di comunicazione con la seguente motivazione: "per la completezza dei format di comunicazione creativi e divulgativi”
Nasce così il laboratorio di comunicazione a Cosenza, pronto a partecipare alla Fiera Nazionale che si terrà nelle giornate del 27 e 28 Ottobre 2015 presso il Centro Commerciale ‘’Le Befane’’ di Rimini.
Gli studenti – imprenditori, hanno costituito una vera e propria impresa pubblicitaria ’Pubblisì" (vedi sito’) – dice il responsabile marketing del laboratorio di comunicazione – che nasce dall’idea di sette giovani ragazze: offrire un servizio pubblicitario innovativo e funzionale. .Com ci sta facendo sperimentare cosa significa imparare facendo, ognuno si sta occupando di un aspetto diverso della gestione aziendale, dalla sottoscrizione di azioni alle relazioni con i clienti, dalla comunicazione alle strategie di marketing. Siamo una vera e propria impresa e siamo pronti a partecipare alla fiera, conquistando i nostri potenziali clienti. ‘’Pubblisì’’ esporrà le proprie idee e servizi nella fiera nazionale, confrontandosi con i laboratori di comunicazione degli altri Istituti Superiori d’Italia. .Com è promosso da Students Lab, di cui Igs S.r.l. Impresa Sociale è partner tecnico, al fine di orientare i giovani al mondo del lavoro e stimolare l’auto impegno, attraverso la metodologia del learning by doing
(LEGGI ARTICOLO DELLA "GAZZETTA DEL SUD on line"DEL 10 OTTOBRE 2015)
Se non puoi essere un pino sul monte, sii una saggina nella valle, ma sii la migliore, piccola saggina sulla sponda del ruscello.
Se non puoi essere un albero, sii un cespuglio.
Se non puoi essere un'autostrada, sii un sentiero.
Se non puoi essere il sole, sii una stella.
Sii sempre il meglio di ciò che sei.
Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere. Poi mettiti con passione a realizzarlo nella vita.”
Martin Luther King
BENVENUTI NELLA SEZIONE DEDICATA AI RISULTATI PRESTIGIOSI RAGGIUNTI DAGLI STUDENTI IN MOLTE ATTIVITA', FRUTTO DI MERITO, PASSIONE E IMPEGNO.
Iniziamo con elencare i risultati conseguiti da alcuni alunni agli esami di stato 2014-2015:
L'alunno Terremoto Giovanni della VA SIA ha conseguito il diploma con 100/100 e lode.
Gli alunni Cristofaro Simone della VA SIA, De Paola Marco e Donato Giuseppe della VB SIA, Marotta Lucia Maria della VB AFM, Pettinato Egidio della VA RIM, Madej Dominika Katarzyna, Ruffolo Francesca e Trotta Martina della VA Liceo Scient. opz. scienze applicate si sono diplomati con 100/100.
Congratulazioni per l'eccellente risultato e auguri a tutti
i diplomati, da parte del Dirigente, del corpo docente e del
personale dell'Istituto!
Premio Innovazione 2015
Fonte: sito Ente "Sistemi Formativi Confindustria" (SFC) | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Assegnato a: EFL – Earring For Life, dell'Istituto Pezzullo di Cosenza
AIDEPI, ANIE, ASSOBIOMEDICA, FEDERCHIMICA e UCIMU promuovono per il 2015 il Premio Innovazione.
Gli Imprenditori e il management di queste Associazioni di Categoria hanno valutato i progetti in gara del concorso Latuaideadimpresa e selezionato quale più innovativo a livello nazionale il progetto:
"EFL- Earring For Life" realizzato dalla classe III A SIA


- Gazzetta del Sud " La cultura d'impresa affascina i giovani e il sistema scolastico"
- Il Quotidiano "L'orecchino contro stupro vince un premio nazionale"
con Confindustria Cosenza
- strillit.it: "Studenti del Pezzullo vincono il premio nazionale Innovazione de latuaideadimpresa"
Continuano i successi dei nostri studenti...
Nell'ambito del progetto "Alfabeta Mediterranean Young"organizzato dal Rotary-Cultura, l'alunna della Classe III B Liceo Scientifico
Opzione Scienze Applicate Tanja Perrone, si è cassificata al secondo posto su scala nazionale. La premiazione è avvenuta ad Atena Lucana il 23 maggio 2015 alla presenza di tutte le autorità nazionali
Congratulazioni da tutti noi!!!
E-TWINNING: 10 ANNI DI SUCCESSI
Giorno 21 Maggio 2015 presso il Grand Hotel di Lamezia Terme (CZ), e-Twinning, la piattaforma che consente gemellaggi on-line con tutte le scuole europee, ha festeggiato
i suoi primi 10 anni di attività
![]() |
|
I lavori del Seminario-evento sono iniziati con il saluto del Direttore Generale dell'USR Dott. Diego Bouchè, che ha espresso il suo apprezzamento per la "buona "scuola che già si realizza nella nostra regione.
La Dott.ssa Matilde Alati, referente pedagogica e-Twinning Calabria ha illustrato i 10 anni di successi già ottenuti e le valide prospettive per il futuro delle scuole calabresi.
Tra le scuole vincitrici c'eravamo anche noi dell'I.I.S " Pezzullo". La classe V A RIM ha ottenuto il Twinning Quality Label (Certificato di Qualità ) e L'European Quality Label (Certificato di Qualità Europeo) con il progetto " Les proverbes:décrouvons la sagesse de nos ancêtres".
clicca e guarda il video dell'evento
video saluto dell'Unità nazionale e-Twinning Italia per i dieci anni di e-Twinning

l'estrattore Soxhlet
Anche quest'anno l'IIS Pezzullo ha partecipato con successo al TORNEO TRIVIA. La classe V A SIA si è classificata, infatti, al terzo posto, per le scuole secondarie di secondo grado nel torneo in cui il Dipartimento delle Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il MIUR ha offerto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado la possibilità di affrontare... leggi tutto
PER SAPERNE DI PIU' E PER CONOSCERE I VINCITORI DEL TORNEO TRIVIA 2014/2015 CLICCA QUI
PREMIATI GLI ALUNNI ACHILLE DE RANGO, SERENA PECORA E RITA FILICE, AL CONCORSO INDETTO DALL’ASSOCIAZIONE "STELLA COMETA"
Gli alunni Achille De Rango e Serena Pecora con la collaborazione di Rita Filice della classe seconda A AFM, hanno partecipato come cantautori al suddetto concorso presentando la canzone "Tutti fratelli" e aggiudicandosi il premio.
Il concorso, rivolto a tutte le scuole superiori della provincia di Cosenza, è stato indetto dall'associazione “Stella Cometa” sulla seguente tematica: "Oltre il muro: insieme per costruire un mondo senza barriere".
La premiazione è avvenuta in occasione del VII Convegno "Tra diluvio e arcobaleno" organizzato dall'associazione presso l'Auditorium A. Guarasci il 17 aprile 2015.
Ci complimentiamo con i ragazzi per la sensibilità dimostrata nei confronti di un tema così importante!!!
CLICCA SULL'IMMAGINE PER ASCOLTARE "TUTTI FRATELLI"